“Siamo

Campagna per la sicurezza degli utenti vulnerabili della strada e per la vivibilità delle città

La vision

Il 42% dei morti in città è un pedone o un ciclista: per migliorare la sicurezza stradale occorre ripensare i centri urbani e intervenire prima di tutto sulla convivenza tra i diversi utenti della strada

Il progetto

Siamo Tutti Pedoni da 12 anni unisce attività informative e di sensibilizzazione con interventi nelle città finalizzati a promuovere la creazione di città che privilegino gli utenti vulnerabili della strada, pedoni e ciclisti.

Chi Siamo

La campagna è promossa dal Centro Antartide di Bologna e dai sindacati pensionati SPI Cgil, FNP Cisl e UILP Uil con l'adesione di decine di aderenti in tutta Italia

Gli aderenti

Siamo Tutti Pedoni vive sul territorio nazionale grazie all'adesione di decine di soggetti tra Comuni, Ausl, Associazioni e media partner

Una questione di spazi

La 12esima edizione di Siamo Tutti Pedoni si concentra sul tema della vivibilità urbana, con l'idea che l'accessibilità e la qualità della prossimità nelle nostre città siamo un diritto da preservare. Esiste una "questione di spazi" che ancora penalizza gli utenti più vulnerabili della strada, pedoni e ciclisti. Una questione di qualità oltre che di quantità!

I patrocini

Siamo Tutti Pedoni si svolge con il patrocinio di Camera dei Deputati, Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ministero dei Trasporti e della Mobilità Sostenibili, Conferenza Delle Regioni e delle Province Autonome, ANCI, Osservatorio per l'Educazione alla Sicurezza Stradale - Regione Emilia-Romagna, Università degli Studi di Roma - Foro Italico e Biennale dello Spazio Pubblico